I MESTIERI PIU’ RICHIESTI NELL’ERA DEL DIGITALE
Il digitale è entrato trasversalmente nel sistema produttivo
influenzando ogni settore dell’organizzazione.
Lo studio realizzato dal World Economic Forum dal titolo The
Future of Jobs Report 2020 spiega che se nei prossimi anni molti ruoli
verranno sostituiti dalle macchine, sarà ancora maggiore il numero delle nuove
posizioni lavorative destinate all’integrazione tra esseri umani, macchine e
algoritmi.
Quali sono quindi le competenze che più saranno richieste
nell’immediato futuro?
Data Analyst and data scientist, in grado di gestire e analizzare i
dati; AI and machine learning specialist, per aiutare le aziende a
realizzare prodotti più intelligenti e veloci; Big data specialist, che
distingue le varie tipologie di dati e le organizza in modo che i data
scientist possano analizzarli; Digital marketing and strategy specialist,
che si occupano della comunicazione online; Process automation specialist,
esperti di automazione in grado di proporre nuove tecnologie; Business
development professional, in grado di utilizzare la tecnologia a favore del
business; Digital tranformation specialist, al quale viene affidata la
trasformazione digitale dell’azienda; Information security analyst, che
mantiene in sicurezza le reti di computer; Software and applications
developer, esperto di linguaggi informatici; Internet of things
specialist, esperto di dispositivi connessi a Internet.
Coloro che si trovano nel momento di dover scegliere il campo in cui specializzarsi, ma anche tutti i lavoratori che hanno bisogno di riqualificarsi, possono cavalcare l’onda del digitale intraprendendo una carriera in un settore ancora nuovo e che ha bisogno di professionisti qualificati.